Il grasso viscerale è un tipo di grasso che il corpo immagazzina nella cavità addominale e che può “avvolgere” diversi organi vitali come fegato, stomaco e intestino. Talvolta può accumularsi anche nelle arterie. La sua presenza, in basse percentuali, non deve destare particolari preoccupazioni. Tuttavia, oltre una certa soglia, rappresenta una seria minaccia per la […]
Autore: Lucia Del Neri
Bere aceto di mele la mattina fa dimagrire?
È uno dei tanti miti del dimagrimento, al pari dell’acqua e limone. Ma è assolutamente improbabile che uno shot di aceto di mele appena svegli abbia un grande impatto sul girovita. Non solo: potrebbe causare effetti collaterali.
Cibi da evitare dopo lo sbiancamento dei denti
Lo sbiancamento è una delle procedure dentali più popolari, che conferisce a chi vi si sottopone un sorriso più luminoso, sano e fotogenico. Sfortunatamente, non è una procedura che dura nel tempo e può essere facilmente compromessa da pessime abitudini come il fumo errate scelte in fatto di alimentazione.
Il primo caffè della giornata e il cortisolo: una relazione controversa
Alzi la mano chi non desidera un caffè appena si sveglia. Alzarsi dal letto e preparare la moka è, per moltissimi, un rituale quasi irrinunciabile. Ma come la mettiamo con il cortisolo, ormone secreto ai massimi livelli proprio nelle prime ore del mattino?
Il “Binge Drinking” può portare alla drunkorexia nelle donne [Studio Australiano]
Un nuovo studio della University of South Australia ipotizza una forte correlazione tra binge drinking e lo sviluppo di una condizione chiamata “drunkorexia”.
Bonus Bici 500 Euro: come richiederlo, come usarlo
Gli sforzi del Governo a sostegno di economia e mobilità sostenibile (che significa “mobilità sostenibile”? Significa lasciare in garage l’auto!) si integrano con il cosiddetto “BONUS BICI”, ovvero un contributo statale fino a max 500 euro per l’acquisto di biciclette, ma anche Segway (LOL!), monopattini et similia.
Yamabushitake (Hericium erinaceus): promettente per ansia, depressione e declino cognitivo
L’Hericium Erinaceus, anche detto “Testa di Scimmia” (Yahabushitake, in Giappone), è un fungo appartenente alla classe dei basidiomiceti. Di notevole interesse in ambito scientifico, negli ultimi anni, l’estratto secco, che ha manifestato promettenti effetti di riduzione di ansia e depressione, nonché miglioramento delle facoltà cognitive in soggetti anziani.
FORMAGGIO: Fa bene o male alla salute?
Il formaggio a volte ha una cattiva reputazione dato che è un alimento ad alto contenuto di grassi.
Echinacea come prevenzione del COVID-19?
Nel mondo sta andando, letteralmente, a ruba. L’echinacea (Echinacea Purpurea) vanta una robusta letteratura scientifica che ne dimostra il discreto potenziale nel prevenire infezioni del tratto respiratorio. Ma è efficace anche contro il SARS-CoV-2, il nuovo coronavirus responsabile del COVID-19? Non è dato saperlo. Per un motivo molto semplice…
Cosa succede nel corpo quando si contrae il COVID-19?
Il nuovo coronavirus SARS-CoV-2, noto anche come 2019-nCoV, è il virus che causa COVID-19 e che si sta diffondendo in tutto il mondo causando il panico in quasi tutti i paesi. Con un tasso di mortalità che varia dall’1% al 2% nei pazienti giovani, ma circa il 5% -8% nei pazienti anziani e malati, è […]