Considerato, legittimamente, un integratore efficace in caso di ipercolesterolemia (colesterolo alto), pertanto un’alternativa non farmacologica alle Statine, il Riso Rosso Fermentato non è esente da effetti collaterali. In questo articolo ne esamineremo l’efficacia ma anche l’intrinseca pericolosità se assunto senza la supervisione di un medico.
Autore: Lucia Del Neri
Sistema Immunitario e invecchiamento: la chiave è l’attività fisica
Una delle Leggi della natura che l’uomo non è ancora riuscito a sovvertire è che invecchiando il sistema immunitario si indebolisce. Numerosi studi però suggeriscono che una regolare attività fisica possa prolungare l’efficacia del sistema di difesa dell’organismo. In questo articolo vedremo tutto nel dettaglio.
Da cosa dipende il colore del tuorlo?
Il rosso dell’uovo (tuorlo) può essere di diverse tonalità del giallo, dal giallo chiarissimo, quasi bianco, all’arancione scuro, quasi rosso. Una falsa credenza è che dal colore si possa capire la qualità dell’uovo o la maggiore o minore presenza di sostanze nutritive. Ma non è così.
Noci Pecan
Le Noci Pecan, originarie del Nord America, presentano una sorprendere lista di nutrienti ma sono anche altamente caloriche. In questa guida alle Noci Pecan scopriremo tutto, ma proprio tutto ciò che c’è da sapere.
Il microonde è nocivo ad umani o cibi? La risposta definitiva.
E’ una domanda che si pongono sempre più persone, tanto da diventare un evergreen di internet: le radiazioni emesse dal microonde, necessarie alla cottura dei cibi, sono dannose per gli esseri umani? E magari modificano i nutrienti degli alimenti sottoposti a cottura?
Hoodia Gordonii: tra leggenda (molta) e verità (poca).
La Hoodia Gordonii è una pianta originaria dell’Africa del Sud (precisamente nel deserto del Kalahari) a cui, negli ultimi 15 anni, sono state attribuite miracolose proprietà di soppressione dell’appetito (anoressizzante) e di accelerazione del metabolismo. Ma è davvero così? Lo scopriamo in questo approfondimento.
Il placebo può ridurre lo stress emotivo… anche se sai che è un placebo [Studio]
Un team di ricercatori dell’Università del Michigan e del Dartmouth College ha dimostrato che il placebo riduce i biomarcatori cerebrali del disagio emotivo anche quando le persone sono consapevoli che stanno assumendo un rimedio farmacologico finto.
Respirazione Buteyko: non siamo impressionati!
Il Metodo Buteyko è un protocollo di controllo del respiro che, tra le altre cose, incoraggia le persone a bloccare fisicamente la bocca durante il sonno. Noto sin dagli anni ’50 come forma di medicina alternativa per la cura dell’Asma, nell’ultimo decennio ha trovato sempre più sostenitori, convinti che questa tecnica curi decine di patologie […]
Ortoressia: un disordine alimentare sempre più diffuso
Per “disturbo alimentare“, si intende qualsiasi forma di rapporto ossessivo-compulsivo con il cibo, che talvolta, ad esempio, si traduce nel rifiuto di alimentarsi (anoressia). Oggi parleremo di un paradosso: l’ossessione di alimentarsi in modo “sano”: l’Ortoressia.
I 7 integratori che non devono mancare nella dispensa di un vegano
Il veganesimo è, in primis, una scelta etica. Diverse fonti descrivono l’alimentazione 100% vegetale come salutare e preventiva di obesità e di diverse patologie a carico del sistema cardiovascolare. Purtroppo seguire una dieta vegana e non incorrere in pericolose carenze nutrizionali è assai difficile e non alla portata di tutti. L’integrazione alimentare, in questo caso, […]