Teoricamente la carne essiccata (o beef jerky) è uno snack molto proteico, a basso contenuto di grassi e dietro la sua produzione non ci sono troppe lavorazioni. Quindi: sulla carta è salutare. Tuttavia, dati i vari tipi di carne essiccata disponibili sul mercato, bisogna fare estrema attenzione agli ingredienti, al contenuto di sodio e al […]
Autore: Lucia Del Neri
[TU/e] Una foglia artificiale che produce medicinali grazie al sole
Abbiamo visto come, nel ristretto spazio di un mese, siano molteplici le “scoperte” e le “innovazioni” che trovano spazio nelle riviste scientifiche e vengono poi diffuse dalla stampa come fossero già realtà applicate alla vita di tutti i giorni ma che poi, indagando meglio, si tratta di studi su animali, studi osservazionali, procedure mediche che […]
Che differenza c’è tra patata e patata dolce?
Entrambe ortaggi da radice (di cui la parte commestibile è il tubero), entrambe originarie dell’America Centrale/Meridionale, sono lontanamente imparentate ma provengono da famiglie diverse: la patata è della famiglia delle Solanacee, mentre la patata dolce fa parte delle Convolvulaceae. I punti di contatto, tuttavia, terminano qui, in quanto presentano valori e nutrienti estremamente diversi.
[iOs / Android] SkinVision, l’app per il controllo dei nei
Normalmente non promuoveremmo una app medica che non abbiamo direttamente testato. Nel caso di SkinVision, tuttavia, faremo un’eccezione perché la precisione del 95% nel rilevare tumori della pelle è stata misurata da uno studio indipendente.
[Studio] 1 kg di grasso viscerale in più aumenta le possibilità di diabete II
Un nuovo studio mostra che una forma di grasso, quello viscerale, che si accumula attorno agli organi e all’intestino – può aumentare questo rischio più di sette volte, soprattutto nelle donne.
Dieta chetogenica per vegetariani e vegani? Esiste: la Ketotarian Diet
Quando pensi di averle viste tutte, arriva la Ketotarian Diet a spazzare via ogni tua convinzione.
[Studio ventennale] The Dietary Modification Trial, 1993
Studi del passato (condotti, tuttavia, su ratti e topi) scoprirono che i roditori che seguono una dieta ricca di grassi sviluppano più tumori rispetto a quelli che seguono una dieta povera di grassi; alcuni di questi studi si riferivano in particolare al carcinoma del colon-retto, mentre altri dimostrarono che una dieta ricca di grassi favoriva […]
[Studio clinico randomizzato] Troppa vitamina D è controproducente per la densità ossea
Nonostante ben pochi studi abbiano accertato gli effetti e la tollerabilità di un’integrazione di vitamina D tale da superare abbondantemente le dosi raccomandate giornaliere, si stima che negli Stati Uniti il 3% della popolazione raggiunga quotidianamente i 4000 UI / giorno. La dose raccomandata giornaliera è 400-1000 UI. La domanda che si sono posti i […]
[Scoperta] Destro o Mancino? E’ scritto nel DNA
I ricercatori dell’Università di Oxford, Regno Unito, hanno isolato, per la prima volta nella storia, le regioni del DNA umano strettamente correlate all’essere destrorsi o mancini. Inoltre, Hanno anche collegato queste regioni a caratteristiche del cervello associate alle espressioni verbali (linguaggio).
Sovradosaggio Vitamina C? Sì. E’ possibile. E non è piacevole.
Le vitamine idrosolubili sono spesso descritte come ‘innocue’ in quanto, anche in caso di elevata assunzione, il corpo provvede ad eliminarne l’eccesso attraverso le urine. Ciò che non molti sanno -anche perché raramente viene raccontato- è che anche la Vitamina C porta con sé potenziali rischi, anche gravi, legati al sovradosaggio.