Per “disturbo alimentare“, si intende qualsiasi forma di rapporto ossessivo-compulsivo con il cibo, che talvolta, ad esempio, si traduce nel rifiuto di alimentarsi (anoressia). Oggi parleremo di un paradosso: l’ossessione di alimentarsi in modo “sano”: l’Ortoressia.
Salute e Dintorni
Sindrome del Colon Irritabile: l’utilità dei probiotici [Meta Analisi di studi RCT]
La sindrome del colon irritabile (IBS, Irritable bowel syndrome) colpisce fino al 20% della popolazione generale e ha un impatto significativo sulla qualità della vita di chi ne è affetto. Una recente meta-analisi, che ha tenuto conto solo di trial clinici randomizzati-controllati, mira a esaminare l’efficacia e la sicurezza dell’uso di probiotici nelle persone con […]
Gruppo Sanguigno: perché due diversi gruppi sono incompatibili?
La risposta è in particolari oligosaccaridi, chiamati “antigeni“, che sono peculiari per ciascun gruppo sanguigno. Mischiare il sangue di gruppi non compatibili produrrebbe una violenta reazione del sistema immunitario, con conseguente collasso renale e, con buona certezza, la morte.
Gruppo sanguigno: perché esistono diversi gruppi?
Per quanto oggi si sappia moltissimo del sangue, e le trasfusioni siano un’operazione medica di routine, gli scienziati non hanno ancora trovato una definitiva spiegazione per l’esistenza di diversi gruppi sanguigni.
Bere alcool previene virus, batteri e infezioni varie? Ovvio: NO.
Il dubbio che bere alcolici porti ad una sanificazione interna è tanto idiota quanto, se vogliamo, comprensibile. La maggior parte dei gel e detergenti disinfettanti hanno base alcolica. L’alcool uccide efficacemente germi, batteri e virus (tra cui il nuovo coronavirus responsabile del COVID-19) dalle superfici. PER FORTUNA, questo non vale quando l’alcool viene ingerito.
Grasso Viscerale: cos’è, cosa si rischia, come ridurlo.
Il grasso viscerale è un tipo di grasso che il corpo immagazzina nella cavità addominale e che può “avvolgere” diversi organi vitali come fegato, stomaco e intestino. Talvolta può accumularsi anche nelle arterie. La sua presenza, in basse percentuali, non deve destare particolari preoccupazioni. Tuttavia, oltre una certa soglia, rappresenta una seria minaccia per la […]
Sindrome Kawasaki
La sindrome di Kawasaki è una malattia che provoca l’infiammazione dei vasi sanguigni, quasi sempre nei bambini piccoli. È una delle principali cause di malattie cardiache nei bambini. Il trattamento della patologia avrà maggior successo se viene diagnosticata per tempo. La maggior parte dei bambini guarisce senza problemi.
Come NON indebolire le difese immunitarie
Scrivevo in precedente articolo che la ricerca spasmodica di integratori che, sulla base di presupposti utopistici, rinforzano le difese immunitarie è un approccio sbagliato al problema degli attacchi virali.
Il sistema immunitario è “cool”. E lo sarà ancor di più dopo il Coronavirus.
Questo articolo rinforza le tue difese immunitarie. Ma non quelle che ti proteggono da virus e batteri, ma quelle che ti rendono più resistente alle bufale dei produttori di integratori che, dietro la promessa di “rinforzare il sistema immunitario“, nel futuro imminente proveranno a spacciarti pillole, compresse e tisane a base di vitamine ed estratti […]
Il sistema immunitario – Da “Siamo Fatti così” [video]
EDIT 17 Agosto 2021: il video incorporato nella pagina non era più disponibile. Ne abbiamo incorporato una versione funzionante. Oggi opteremo per un articolo diverso dal solito, ma in tempi di COVID-19 più che mai attuale. Il Sistema Immunitario spiegato nella serie animata “Siamo fatti Così / Esplorando il Corpo Umano”.