Ultimo aggiornamento: 6 Agosto 2019
Avviso ai lettori. I contenuti della pagina sono stati temporaneamente rimossi e al momento sono sottoposti a revisione scientifica.
Introduzione
Il diabete è una malattia cronica caratterizzata da iperglicemia (eccessiva quantità di glucosio nel sangue); questa si verifica quando un ormone detto insulina è insufficiente o inadeguato alla regolazione del glucosio e al suo utilizzo come fonte energetica, con conseguente accumulo nel circolo sanguigno.
Il diabete comunemente inteso è il diabete mellito, che può essere di tipo 1 (insulino-dipendente) o tipo 2. Esistono tuttavia ulteriori forme di diabete, che verranno trattate nel corso dell’approfondimento.
Indice
L’insulina
Diabete tipo 1
- Sintomi
- Trattamento
- Cause
- Complicanze
Diabete tipo 2
- Sintomi
- Trattamento
- Cause
- Complicanze
L’Insulina
L’insulina è un ormone che, principalmente, aiuta a controllare il livello di glucosio nel sangue. Secondariamente, insieme ad altri ormoni, contribuisce alla sintesi proteica (proteosintesi).
Metaforicamente parlando, le nostre cellule comunicano usando un sistema postale molecolare: il sangue è il servizio postale e gli ormoni sono le lettere. L’insulina è uno degli ormoni più importanti, con messaggi che descrivono la quantità di zucchero disponibile in ogni momento nel sangue.
L’insulina, ormone peptidico dalle proprietà anaboliche, è prodotta dalle cellule β delle isole di Langerhans all’interno del Pancreas, ed è secreta e aggiunta al sangue in particolar modo dopo l’assunzione di cibo, quando i livelli di zucchero si alzano. I messaggi dell’insulina si trasmettono poi in tutto il corpo, legandosi ai recettori dell’insulina sulla superficie del fegato, dei muscoli e delle cellule adipose.
L’insulina indica a questi organi di prelevare il glucosio dal sangue e di conservarlo sotto forma di glicogeno o grasso.
I recettori insulinici aiutano a controllare l’utilizzo del glucosio da parte delle cellule. Le cellule di tutto il corpo sono alimentate in gran parte dal glucosio che viene erogato attraverso il flusso sanguigno. Un complesso sistema ormonale viene utilizzato per controllare il processo, garantendo che il glucosio venga erogato quando necessario e conservato in caso di surplus. Due ormoni peptidici, la già citata insulina e il glucagone, sono al centro di questo sistema. Quando i livelli di glucosio nel sangue diminuiscono, le cellule α del pancreas rilasciano il glucagone, che a sua volta stimola le cellule del fegato a rilasciare il glucosio nella circolazione. Quando i livelli di glucosio nel sangue aumentano, d’altra parte, le cellule β nel pancreas rilasciano l’insulina, che promuove l’assorbimento di glucosio per il metabolismo e la conservazione.
Quando la funzione insulinica è compromessa o insufficiente vengono a mancare i messaggi che questo ormone trasmette ai suoi recettori, pertanto i livelli di glucosio nel sangue aumentano pericolosamente, portando al diabete mellito.
Diabete Mellito tipo 1
Il diabete di tipo I è causato dall’assenza totale di insulina: in alcuni casi, le cellule pancreatiche che producono insulina vengono distrutte dal sistema immunitario e in altri casi l’insulina è mutata e inattiva.
Secondo fonti dell’Istituto Superiore della Sanità (ISS) il 10% dei diabetici è affetto da Diabete di tipo 1.
Avviso ai lettori. I contenuti della pagina sono stati temporaneamente rimossi e al momento sono sottoposti a revisione scientifica.